Il professionista può combinare gli altri prodotti del Sistema dei micronutrienti in base alle manifestazioni individuali del soggetto affetto da SM:
in caso di ipertrigliceridemia:
Omega-3 375 EPA+ che riducono i TG mediante la riduzione nella sintesi delle VLDL epatiche, del substrato disponibile per la sintesi di nuovi TG e dell’attività degli enzimi che sintetizzano i TG; inoltre modificano la β-ossidazione degli acidi grassi e ne riducono la sintesi endogena. Potenziano la sintesi dei fosfolipidi.
in caso di disglicemia:
Phyto Curcuma 650+ che ha mostrato effetti riconosciuti su HbA1c, indice HOMA. L’assunzione per 8 settimane di curcumina in soggetti SM ha significativamente aumentato i livelli sierici di adiponectina; le concentrazioni sieriche di leptina sono diminuite e il rapporto tra leptina e adiponectina è migliorato. Inoltre, 1.000 mg/die di curcumina in soggetti con SM hanno ridotto significativamente le concentrazioni del fattore di TNF-α, IL-6, TGF-β, della proteina chemiotattica monocitaria-1 (MCP-1) rispetto a placebo. Parallelamente era significativamente aumentata l’attività della SOD.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/27470399/
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25618800/
Formula Gluco Balance con cromo picolinato per il mantenimento di livelli glicemici nella norma, e magnesio, la cui carenza è correlata a fenomeni di insulino resistenza. Il preparato contiene inoltre principi attivi vegetali strategici in situazioni di prediabete come i curcuminoidi, insulino sensibilizzanti, più i ginsenoidi, i cui studi descrivono riduzione della glicemia a digiuno.
in caso di donne con SM in post menopausa si può considerare anche:
Inositolo 500+: molti studi hanno descritto che l’integrazione può ridurre significativamente l’HbA1c, l’indice HOMA, la pressione sanguigna e i trigliceridi nelle donne in postmenopausa e negli individui in sovrappeso.
Anche il rischio di diabete di tipo II era ridotto.
Ulteriori preparati combinabili per i diversi benefici:
Phyto Melograno: i numerosi studi inclusi in una recentissima revisione sugli effetti del melograno per prevenire e trattare i fattori di rischio della Sindrome Metabolica suggeriscono che il melograno rappresenti un valido alleato per ridurre il peso corporeo, la pressione sanguigna, la glicemia, i trigliceridi, il colesterolo totale e le LDL; le fitomolecole del melograno appaiono inoltre in grado di aumentare l’HDL e migliorare la resistenza all’insulina.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35458227/
Acido Alfa Lipoico 200+ come potente antiossidante, migliora la sensibilità all’insulina e protegge i nervi dal danno ossidativo aiutando a prevenire la neuropatia diabetica. Nel fronteggiare disturbi legati all’obesità, modelli sperimentali e RCT mostrano risultati interessanti nel prevenire l’aumento di peso e supportarne la perdita, promuovendo sazietà e dispendio energetico. I meccanismi fisiologici coinvolti risultano i pathway di AMPK e PPARγ. Anche uno studio italiano nel 2010 ha indagato il ruolo della molecola come antiossidante utile per i disturbi legati all’obesità.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/20388095/
Triptofano 500+ in quanto precursore della serotonina endogena, L-Triptofano può contrastare i meccanismi di fame nervosa fornendo senso di appagamento e riducendo il desiderio di carboidrati.
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/8697046/
Formula Cardio Pressione multi+ con micronutrienti come il magnesio e il potassio per il mantenimento di livelli di pressione nella norma. Il preparato contiene inoltre principi attivi vegetali strategici per situazioni di pressione normale alta (pre-ipertensione) come l’acido ellagico di melograno, polifenoli del cacao e da semi d’uva. Integrato con 750 mg di L-Arginina, precursore dell’ossido nitrico ad azione vasodilatatrice.